Whatsapp smetterà di funzionare su alcuni smartphone a partire dal 2023

whatsapp-smette-di-funzionare-2023

Secondo un comunicato pubblicato sul sito ufficiale di Whatsapp, l’app non sarà più supportata su alcuni dispositivi che utilizzano sistemi operativi obsoleti o non più supportati dalle aziende produttrici. Questi sistemi operativi includono:

  • Android 2.3.7 e versioni precedenti
  • iOS 8 e versioni precedenti
  • Windows Phone 8.0 e versioni precedenti

Whatsapp consiglia agli utenti di questi dispositivi di effettuare un aggiornamento del sistema operativo o di acquistare un nuovo dispositivo per continuare a utilizzare l’app. L’azienda ha anche sottolineato che questa decisione è stata presa per garantire una migliore esperienza di utilizzo e per poter continuare a fornire nuove funzionalità e miglioramenti all’app.

A partire dal 2023, l’app di chat Whatsapp smetterà di funzionare su alcuni smartphone che utilizzano sistemi operativi obsoleti o non più supportati dalle aziende produttrici. Tra questi sistemi operativi vi sono Android 2.3.7 e versioni precedenti, iOS 8 e versioni precedenti, e Windows Phone 8.0 e versioni precedenti. Whatsapp consiglia agli utenti di questi dispositivi di effettuare un aggiornamento del sistema operativo o di acquistare un nuovo dispositivo per continuare a utilizzare l’app. Questa decisione è stata presa per garantire una migliore esperienza di utilizzo e per poter continuare a fornire nuove funzionalità e miglioramenti all’app.

L’app di chat Whatsapp è una delle più popolari al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili. È disponibile su quasi tutti i dispositivi mobili, inclusi smartphone, tablet e PC, ed è utilizzata per scambiare messaggi di testo, immagini, video e altro ancora.

Tuttavia, per poter continuare a fornire un’esperienza di alta qualità agli utenti e per sfruttare al meglio le nuove tecnologie e funzionalità, a volte è necessario interrompere il supporto per i sistemi operativi più vecchi. Questo significa che gli utenti che utilizzano questi sistemi operativi non potranno più utilizzare Whatsapp a partire dal 2023.

Whatsapp ha pubblicato una lista di dispositivi che saranno interessati dall’interruzione del supporto sulla sua pagina di supporto. Gli utenti possono verificare se il loro dispositivo è incluso in questa lista e, se necessario, effettuare un aggiornamento del sistema operativo o acquistare un nuovo dispositivo per continuare a utilizzare Whatsapp.

Inoltre, Whatsapp ha sottolineato che questa decisione non influirà sull’utilizzo di altre app di chat o sulla capacità di inviare e ricevere messaggi di testo o chiamate telefoniche sui dispositivi interessati. Gli utenti potranno continuare a utilizzare queste funzionalità anche se non potranno più utilizzare Whatsapp.

Come accennato in precedenza, Whatsapp è una delle app di chat più popolari al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili. È anche una delle app di chat più sicure, in quanto utilizza la crittografia end-to-end per proteggere le comunicazioni degli utenti.

Oltre ai messaggi di testo, Whatsapp permette agli utenti di scambiare immagini, video, audio e documenti. Inoltre, offre funzionalità come chat di gruppo, messaggi vocali, chiamate vocali e videochiamate.

Whatsapp è stata acquisita da Facebook nel 2014 ed è ora una delle app più utilizzate di Facebook. Nonostante ciò, Whatsapp ha mantenuto la sua indipendenza e ha continuato a fornire un’esperienza di chat sicura e privata agli utenti di tutto il mondo.

In conclusione, a partire dal 2023, l’app di chat Whatsapp smetterà di funzionare su alcuni smartphone che utilizzano sistemi operativi obsoleti o non più supportati dalle aziende produttrici. Gli utenti di questi dispositivi devono effettuare un aggiornamento del sistema operativo o acquistare un nuovo dispositivo per continuare a utilizzare l’app. Tuttavia, questa decisione non influirà sull’utilizzo di altre app di chat o sulla capacità di inviare e ricevere messaggi di testo o chiamate telefoniche sui dispositivi interessati.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *