eSim di Very Mobile: la nuova frontiera del mobile

Very Mobile è un operatore telefonico della società CK Hutchinson Holdings Ltd. (quella a cui appartiene anche il gruppo Wind Tre, per intenderci), che sta conoscendo una crescente notorietà all’interno del mare magno delle offerte relative alla connettività mobile grazie all’assenza di particolari vincoli di durata e di penali in caso di disattivazione.
VeryMobile è in grado di garantire una copertura del 99% del territorio italiano grazie al supporto di una rete mobile di ultima generazione che, di fatto, è la stessa utilizzata da WindTre.
Uno dei principali obiettivi di Very Mobile è quello di promuovere e commercializzare la nuova frontiera del mobile, ovvero, la eSim.
eSim: cos’è e quali sono le offerte di Very Mobile
Cominciamo col dire che la eSim, a differenza della più tradizionale SIM card, è una SIM virtuale che consente l’attivazione di un’offerta telefonica senza la necessità di dover utilizzare la comune “card” fisica nel proprio smartphone o tablet.
Il nome stesso (E-Sim) identifica un dispositivo “embedded”, ovvero, “integrato”; questo significa che il chip eSIM è già presente all’interno dei vari dispositivi compatibili con tale ritrovato.
Tra i vantaggi che possono risultare dall’utilizzo di una eSim al posto di una SIM tradizionale, troviamo il fatto che tale soluzione consente un utilizzo multiplo di schede sugli smartphone compatibili. Questo significa, in parole povere, che è possibile trasformare qualsiasi device mobile compatibile in un dispositivo dual sim senza però avere fisicamente la presenza di una doppia SIM all’interno del telefono.
Naturalmente, proprio come avviene per le SIM card tradizionali, anche la eSim non permette il funzionamento contemporaneo di più eSim sullo stesso dispositivo; è possibile però utilizzarle entrambe effettuando un semplice passaggio tra quella abitualmente in uso e quella secondaria.
Attualmente, sul mercato, esistono smartphone che supportano esclusivamente la eSim, anche se la maggioranza dei dispositivi presenta un supporto sia per la SIM card classica che per questa “embedded” card. Nel caso di questi ultimi, è possibile utilizzare in contemporanea le due diverse SIM, quella virtuale e quella fisica.
Tutte le offerte di Very Mobile per l’attivazione di una eSim
Come accennato in precedenza, pur essendo una realtà relativamente nuova nel mercato della telefonia mobile, VeryMobile ha saputo già ritagliarsi una sua nicchia di clienti affezionati, non solo grazie all’introduzione della eSim ma soprattutto grazie alle tante offerte davvero vantaggiose.
Per i clienti che decidono di trasferire il proprio numero dagli operatori ILIAD, Coopvoce e Fastweb, Very Mobile propone un piano che prevede Minuti ed SMS illimitati e ben 100GB di traffico dati mensile a sole 6,99€ al mese.
Per coloro che, invece, decidono di effettuare un trasferimento da TIM, Vodafone e Kena, il costo per la stessa tipologia di offerta è di 13,99€. Infine, per coloro che decidono di attivare ex novo una eSim senza effettuare il passaggio da alcun operatore, VeryMobile prevede una tariffa di 7,99€ al mese, sempre per lo stesso piano di cui sopra.
Acquistare una eSim e sottoscrivere il relativo piano tariffario, è decisamente semplice; è sufficiente infatti recarsi presso il seguente indirizzo https://verymobile.it/esim e selezionare il piano tariffario che meglio si adatta alle proprie esigenze. In seguito, sarà necessario inserire i propri dati personali e procedere con il completamento dell’acquisto. Un volta terminata la procedura appena descritta, il nuovo cliente riceverà una email all’indirizzo precedentemente comunicato con un QR code per scaricare l’eSIM tramite la fotocamera del proprio smartphone.
Attenzione : prima di effettuare un acquisto di una eSIM presso VeryMobile, è opportuno controllare se il proprio smartphone è presente nella lista dei dispositivi che supportano questa tecnologia, ovvero :
- Apple iPhone 12 e 12 mini
- Apple iPhone 12 Pro e Pro Max
- Apple iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max
- Apple iPhone SE
- Apple iPhone Xs e Xs Max
- Apple iPhone XR
- Samsung GALAXY Z FOLD2 5G
- Samsung GALAXY FOLD
- Samsung GALAXY ZFLIP
- Samsung GALAXY S20
- Samsung GALAXY S20 5G
- Samsung GALAXY S20+ e S20+ 5G
- Samsung GALAXY S20 ULTRA 5
- Samsung GALAXY NOTE20 4G e 5G
- Samsung GALAXY NOTE20 ULTRA 5G
- Huawei P40 e P40 Pro
- Motorola Razr